Le coccole e i grattini non sono solo gesti di affetto: sono veri e propri toccasana per il benessere fisico e mentale. In un mondo sempre più connesso virtualmente, ci stiamo allontanando dal contatto fisico, un bisogno essenziale per il nostro equilibrio emotivo e psicologico. Gli studi dimostrano che la mancanza di tocco può causare una serie di problemi, che vanno dall’ansia alla depressione, mentre sessioni di "scratch therapy", con coccole, grattini e tocco leggero, offrono innumerevoli benefici.

Benefici fisici del tocco leggero e dei grattini
Quando il corpo viene stimolato dal tocco delicato dei grattini, avvengono cambiamenti immediati a livello fisiologico. Tra i principali benefici troviamo:
1) la riduzione dello stress: il tocco leggero riduce il cortisolo, l'ormone dello stress, che, come si sa da tempo contribuisce all’aumento di peso, alla perdita di massa muscolare e all’assottigliamento della cute;
2) l’aumento della serotonina e dopamina (neurotrasmettitori che regolano il nostro umore): grazie ai grattini queste sostanze vengono prodotte in quantità maggiore e questo si traduce in una sensazione di benessere e felicità che allevia il mal di testa e riduce l’ansia.
3) miglioramento del sonno: il rilassamento indotto dalle coccole favorisce un sonno più profondo e rigenerante, fondamentale per il recupero fisico e per la gestione delle emozioni.
Benefici mentali e psicologici
Il contatto fisico non solo calma il corpo, ma ha anche un effetto profondo sulla salute mentale:
1) riduzione dell'ansia e della depressione: ricevere coccole e grattini può ridurre fino al 50% i sintomi di depressione e ansia, contribuendo a migliorare l'umore generale.
2) maggiore connessione sociale: Il tocco fisico crea un senso di vicinanza e sicurezza, favorendo relazioni più sane e profonde. Anche solo una semplice carezza può rinforzare il legame emotivo tra le persone.
3) supporto allo sviluppo infantile: nei bambini, il tocco è cruciale per il loro sviluppo emotivo e psicologico. Bambini che ricevono più coccole e contatto fisico tendono a crescere con livelli di ansia più bassi e una maggiore fiducia in sé stessi.
Cosa accade se manca il tocco?
Viviamo in un'epoca in cui molte persone soffrono di “deprivazione del tocco”. Che si tratti di adulti single o di persone che lavorano da remoto, l'assenza di contatto fisico può avere conseguenze negative, come l'aumento di stress, ansia e isolamento sociale. Non è un caso che molte persone abbiano sperimentato un forte aumento di questi sintomi durante la pandemia.
Perché rivolgersi a professionisti della "scratch therapy"?
Lasciarsi andare ai benefici delle coccole e dei grattini non è solo una coccola per l'anima, ma un gesto che può realmente migliorare il nostro benessere. La “scratch therapy” offre un ambiente sicuro e professionale dove poter sperimentare questi benefici. Un trattamento di coccole e grattini può aiutare a:
- alleviare la tensione muscolare
- migliorare la circolazione sanguigna
- potenziare il sistema immunitario
- creare uno stato di rilassamento profondo
In conclusione, prendere tempo per una sessione di coccole e grattini è molto più che un momento di relax: è un'opportunità per migliorare il nostro benessere globale. Non aspettare di sentirti sopraffatto: prenota una sessione di “scratch therapy” e scopri il potere del tocco!
Comments